CAMPER: UN SETTORE CHE VIAGGIA

30/11/2024
Blog

Turismo open air in crescita: un settore da 8 miliardi di euro

30 Novembre 2024 – Il turismo all’aria aperta in Italia è in forte espansione, con un fatturato annuo di 8 miliardi di euro e prospettive di crescita per il 2024 che prevedono:

  • 11,4 milioni di arrivi (+3,5% rispetto al 2023)
  • 71 milioni di presenze (+1,3%)

Questi dati sono stati presentati durante il 1° Forum di FAITA Federcamping, svoltosi a Roma presso l’Auditorium del Massimo. L’evento ha visto la partecipazione di importanti esponenti politici, tra cui il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, che ha sottolineato il ruolo strategico del turismo open air nel contrastare l’overtourism e nel valorizzare le aree interne del Paese.

Un settore in espansione tra innovazione e sostenibilità

Il turismo open air comprende campeggi, glamping e villaggi turistici, con oltre 2.600 strutture e 100.000 addetti. Il settore si distingue per:
Investimenti in innovazione e sostenibilità, allineati agli obiettivi dell’Agenda 2030
Un’offerta che rappresenta oltre il 25% del turismo italiano
Regioni leader: Veneto e Toscana, seguite da Puglia, Emilia-Romagna e Lombardia

Conclusione

Il turismo open air si conferma un motore economico e una risposta sostenibile alle sfide del turismo moderno. Con una crescita costante e investimenti mirati, il settore è destinato a giocare un ruolo sempre più centrale nell’industria turistica italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *